Un pepe che non è pepe e tanta, tantissima cioccolata!
Dopo ogni Pasqua la smania è sempre la stessa: far sparire il prima possibile il cioccolato delle uova! La pratica preferita dai pigroni golosi è quello di farlo fuori mangiandone generose razioni ogni giorno fino ad esaurimento scorte ma, siccome il girovita non è un opinione ma un triste dato di fatto, la cosa migliore sarebbe quella di regalarlo ad amici, parenti e vicini di casa in modo da ingrassare tutti insieme di un tot. Se non vi piace, però, l’idea di regalare cocci di cioccolato rotti a suon di “voglio la sorpresa” fondiamo insieme tutto il cioccolato e prepariamo dei dolcetti sfiziosi da chiudere in simpatici pacchettini e donare a chi ci è vicino. Perché il piano da attuare rimane sempre lo stesso : ingrasso io ma ingrassi anche tu!
Se volete dare un tocco originale al vostro dolce a base di serotonina potreste accostarlo ad un ingrediente stuzzicante e ricco di proprietà benefiche come il pepe rosa, ad esempio. Questa piccola bacca dal colore very glamour in realtà non è un vero e proprio pepe ma è il futto di un albero sempreverde originario dell’America Latina il Shinus molle. Il pepe bianco, verde e nero sono invece i frutti diversamente lavorati del Piper Nigrum.
Il pepe rosa favorisce la digestione (anche se non garantisco aiuti a digerire soggetti umani particolarmente pesanti), è un potente antisettico, ha proprietà diuretiche e pare sia efficace nel trattamento del mal di denti, dei reumatismi e dei dolori mestruali. ha un sapore piuttosto delicato ed un aroma dolce e speziato. Insomma a me pare sia l’ingrediente ideale da fondere col nostro cioccolato! Pronti, dunque, ad impastare?
Brownies al pepe rosa
180 grammi di cioccolato fondente (o misto fondente e al latte)
120 grammi di burro
20 grammi di cacao amaro
180 grammi di zucchero
90 grammi di farina 00
2 uova
Un pizzico di sale
10 bacche di pepe rosa tritate finemente
Mattete il burro e la cioccolata in pezzi in una ciotola resistente al calore e
sciogliete tutto a bagnomaria mescolando, di tanto in tanto, con una frusta.
Quando tutto sarà sciolto e ben amalgamato aggiungete lo zucchero , il cacao e la
farina. Gli ultimi due ingredienti setacciateli così da non formare grumi.
A questo punto unite le uova e il pizzico di sale. Un uovo per volta però, mi
raccomando, aggiungendo il secondo quando il primo sarà stato ben assorbito
dall’impasto.
Infine mischiate insieme a tutti gli altri ingredienti il pepe rosa tritato
finemente e versate il composto in una teglia 20×20 foderata di carta da forno .
Infornate a 170° per 30 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino prima di
sfornare e state attenti perché la “mattonella” non deve essere troppo asciutta, i
brownies devono restare umidi all’interno!
Lasciate raffreddare , togliete dallo stampo e tagliate i vostri brownies nella tipica
forma quadrata et voilà…le uova di Pasqua sono scomparse!
Ora non vi resta che far sparire anche i brownies ma non mangiandoli tutti da soli,ricordate il piano qual è!